Ricerca e sperimentazione
La ricerca e la sperimentazione sono agenti di rinnovamento e di progresso nella riflessione e nelle pratiche pedagogiche nella scuola dell’infanzia.
Esse offrono la possibilità di implementare le competenze professionali e proporre prassi in coerenza con i reali bisogni dei bambini e delle bambine.
Ricerca e sperimentazione diventano strategie didattiche indispensabili per cogliere ed individuare risorse e criticità e per mantenere vivo l’interesse dei bambini attraverso l’articolazione di percorsi rispettosi della specificità e ritmi di apprendimento di ciascuno.
Una scuola che guarda al futuro è chiamata:
- a stare al passo con i cambiamenti tecnologici e contestualmente a farne un uso oculato e consapevole, scegliendo ciò che è più opportuno in corrispondenza con lo sviluppo dei bambini
- accompagnare bambini e genitori verso un processo di consapevolezza nell’uso dei dispositivi digitali.