Scuola Provinciale dell’Infanzia di Nogaredo “Girotondo”

 

 

 

 

Comunità Vallagarina

Comune Nogaredo

Circolo di Coordinamento 10

Numero sezioni 2

Numero bambini iscritti 36

Numero insegnanti 6

Posti di competenza linguistica 1

Numero personale non insegnante

Cuoco 1

Operatore d’appoggio 2

Prolungamento d’orario attivo Sì

Numero bambini iscritti al tempo prolungato 33

 

Data di costruzione: 2007

Dati dall’edificio:

proprietà Comune

capienza iscritti 76

superficie interna mq 832

superficie esterna mq 1200

 

La storia della scuola

 

La scuola dell’infanzia ha inaugurato la sua nuova sede nell’a.s. 2007/2008. Il nome, “il Girotondo”, è stato scelto con il coinvolgimento di genitori e bambini.

 

Descrizione della scuola

 

La scuola provinciale Girotondo di Nogaredo è una struttura di recente costruzione, interamente a piano terra.

Le due sezioni, con bagno comunicante, sono molto luminose e con accesso diretto al giardino. Una terza sezione, anch’essa con bagno e accesso al giardino, è attualmente utilizzata per attività ludico-didattiche di gruppo e nel tempo pomeridiano.

Il giardino è ampio, articolato in modo da favorire diverse tipologie di gioco e esperienze; è presente un’ampia terrazza coperta. Lo stesso salone viene valorizzato in diversi momenti di attività e di ritrovo. Sono inoltre presenti una sala da pranzo e un locale dedicato al riposo pomeridiano dei bambini.

La scuola dispone di alcuni spazi per gli adulti, funzionali al lavoro del personale.

 

Scelte educative

 

La scuola ha come obiettivo principale la centralità del bambino facendo emergere l'individualità di ciascuno, offrendo un ambiente di apprendimento accogliente, stimolante ed inclusivo nel quale il bambino stesso possa esprimere al meglio le proprie potenzialità ed autonomie.

La scuola promuove inoltre la conoscenza e il rispetto del territorio nel quale è inserita, affinché il bambino si senta parte integrante e attiva della comunità stessa, valorizzando la comunicazione con le famiglie attivando laboratori e vari momenti di incontro nell'arco dell'anno scolastico.

Immagine
"Per insegnare bisogna emozionare. Molti pensano ancora che se ti diverti non impari." Maria Montessori