Scuola Provinciale dell’Infanzia di Besenello “Santi Angeli”

 

 

 

 

 

Comunità Alta Vallagarina

Comune Besenello

Circolo di Coordinamento 10

Numero sezioni 4

Numero bambini iscritti 78

Numero insegnanti 11

Posti di competenza linguistica 3

Numero personale non insegnante

Cuoco 1

Operatore d’appoggio 4

Prolungamento d’orario attivo Sì

Numero bambini iscritti al tempo prolungato 68

 

Data di costruzione: 2011

Dati dall’edificio:

proprietà Comune

capienza iscritti 126

superficie interna mq 1735

superficie esterna mq 1100

 

La storia della scuola

 

La scuola dell’infanzia di Besenello ha le sue origini all’inizio del XIX secolo, con la nascita degli asili per l'infanzia, servizi socio-assistenziali per i bambini di famiglie impegnate nell'attività produttiva. La scuola materna di Besenello, nel corso del tempo, è passata da semplice servizio di custodia ad agenzia educativa con una sempre maggiore attenzione allo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale dei bambini, diventando scuola dell’infanzia. A quel tempo la scuola era ubicata al piano terra dell’edificio comunale, sede del Municipio, in via Degasperi, oggetto di ristrutturazione e ampliamento nel 1987, finalizzata a garantire un ambiente più accogliente e funzionale per i bambini.

Nel 2011 è stata inaugurata la nuova sede in via Vanzetti, con spazi più ampi e funzionali per l’accoglienza di un maggior numero di bambini.

La scuola è tuttora un punto di riferimento per la comunità offrendo un ambiente sicuro e stimolante per i bambini e le famiglie del paese.

 

Descrizione della scuola

 

La scuola dell’infanzia Santi Angeli di Besenello è un edificio moderno e luminoso, organizzato su più piani.

Al piano terra si accede innanzitutto ad un ampio salone; sono poi presenti le sezioni, con bagni comunicanti e accesso diretto a una porzione di giardino antistante ed un’aula utilizzata quale spazio per attività dei gruppi intersezionali o in piccolo gruppo. Al piano sottostante, si trova un’ampia palestra e la stanza utilizzata per l’attività musicale. Al primo piano si trovano infine la sala da pranzo, un laboratorio e la stanza dedicata al riposo pomeridiano.

I bambini utilizzano quali spazi all’aperto sia una porzione di giardino antistante le aule, sia un ulteriore ampio spazio verde.

La scuola dispone inoltre di alcuni spazi per gli adulti, funzionali al lavoro del personale.

 

Scelte educative

 

La scuola dell’infanzia Santi Angeli di Besenello fonda le sue scelte educative su:

  • Attenzione a creare un contesto accogliente per il bambino e la sua famiglia

  • Partire dalle esperienze e dagli interessi del bambino.

  • Attenzione alla dimensione del benessere, consapevoli che insegnare ai bambini non significa riempire menti, ma accendere cuori.

 

Immagine
“Analizziamo sempre la scuola come esito della società e mai la società come esito di sistemi educativi” Christian Raimo