Scuola Provinciale dell’Infanzia di Trento S. Giuseppe - Maso Ginocchio - "Carlo Collodi"

 

Comunità della Val D’Adige

Comune Trento

Circolo di Coordinamento 4

 

Numero sezioni 6

Numero bambini iscritti 126

Numero insegnanti 16

Posti di competenza linguistica 3

Numero personale non insegnante

Cuoco 1

Operatore d’appoggio 6

Prolungamento di orario attivo Sì

Numero bambini iscritti al prolungamento 96

 

Data di costruzione: 1972

ristrutturazione 2008

Dati dall’edificio:

proprietà Comune

capienza 151

superficie interna 1175m2

superficie esterna 240 m2

 

La storia della scuola

 

Costruita negli anni ‘70, nei successivi decenni la struttura è stata ampliata in ala nord e ala sud. Nell’anno scolastico 2010-2011 ha accolto la scuola Collodi e negli anni sono variati i numeri delle sezioni. Nell’ultimo decennio l’utenza è cambiata, accogliendo per la maggior parte bambini di nazionalità background migratorio.

 

Descrizione della scuola

 

La scuola, pur essendo una scuola di città, è immersa nel parco pubblico di Maso Ginocchio. E’ divisa in ala sud (3 sezioni) e ala nord (3 sezioni), entrambe con ampi saloni nei quali si svolgono sia attività psicomotorie che momenti di condivisione e festa con le famiglie.

Un punto di forza della scuola è l’ampio giardino con orti didattici, che permette di svolgere attività all’aperto. Nel piano rialzato si trova la cucina con sala insegnanti.

 

Scelte educative

 

Le parole chiave che rispecchiano il “fare scuola” sono:

- accoglienza

- inclusione

- benessere

- educazione ai valori universali e al rispetto

- alleanza educativa con le famiglie

- aperture alle opportunità offerte dal territorio

Immagine
“Voglio una scuola che parla ai bambini come la rondine ai rondinini che insegna a volare aprendo le ali e sa che i voli non sono mai uguali.” Janna Cairoli