Scuola Provinciale dell’Infanzia di Romarzollo
Comunità Alto Garda e Ledro
Comune Romarzollo
Circolo di coordinamento 8
Numero sezioni 5
Numero bambini iscritti 114
Numero insegnanti 14
Posti di competenza linguistica 2
Numero personale non insegnante
Cuoco 1
Operatori d’appoggio 5
Prolungamento d’orario attivo Sì
Numero bambini iscritti al tempo prolungato 88
Data di costruzione: 1969
ristrutturazione 2005
Dati dall’edificio:
proprietà Comune
capienza iscritti 151
superficie interna mq 1511
superficie esterna mq 2154
La storia della scuola
E’ nata come scuola a gestione autonoma negli anni 60 a servizio della comunità di Romarzollo formata dai paesi limitrofi di Vigne, Chiarano, Varignano, Padaro e Ceole.
Con l’anno scolastico 1991-1992, tramite un referendum dell’Assemblea dei genitori, è diventata Scuola dell’infanzia Provinciale di Arco-Romarzollo.
Nel settembre 2001, personale e bambini, sono stati tutti trasferiti alla colonia Miralago di Riva del Garda e l'edificio è stato sottoposto a ristrutturazione completa. E’ stata riaperta nel settembre 2003 con la capienza di 6 sezioni.
Descrizione della scuola
La scuola è posta su 3 piani: il più in alto è adibito a magazzino, al piano terra sono collocate le 6 aule ognuna col proprio bagno, un atrio per le occasioni d’incontro e un ufficio; al piano inferiore si trovano due spazi per l’attività dei gruppi mobili intersezionali, una grande sala da pranzo con la cucina annessa, una palestra, la stanza della nanna, la lavanderia e gli spogliatoi per il personale. All’esterno è circondata da un ampio giardino attrezzato, appena ristrutturato.
Scelte educative
La scuola pone particolare attenzione alla progettazione di proposte volte a favorire la consapevolezza di sé e l'identità personale, l’autonomia nei suoi molteplici aspetti e la socializzazione. Si prefigge inoltre il mantenimento di un proficuo dialogo con le realtà socio-culturali del territorio.