Scuola Provinciale dell’Infanzia di Rovereto - Rione Nord - "Millecolori"

 

 

 

Comunità Vallagarina

Comune Rovereto

Circolo di Coordinamento 10

Numero sezioni 3

Numero bambini iscritti 65

Numero insegnanti 9

Posti di competenza linguistica 2

Numero personale non insegnante

Cuoco 1

Operatore d’appoggio 3

Prolungamento d’orario attivo Sì

Numero bambini iscritti al tempo prolungato 48

 

Data di costruzione: 1900

ristrutturazione 2019

Dati dall’edificio:

proprietà Comune

capienza iscritti 76

superficie interna mq 357

superficie esterna mq 450

 

La storia della scuola

 

La scuola dell’infanzia Millecolori ha una storia che parte da lontano, con la “storica” scuola dell’infanzia Rione Nord che nel 2009 viene abbattuta per far posto ad una residenza per anziani. Per 10 anni viene quindi ospitata in centro città in due strutture provvisorie (4 anni in via Canestrini, 6 anni in via Saibanti).

Finalmente nel settembre 2019 la scuola dell’infanzia Rione Nord può iniziare il nuovo anno scolastico in via Chiocchetti in una struttura nuova, green, ecosostenibile e costruita con materiali innovativi e all’avanguardia. Ritorna quindi nella sua zona di provenienza: è segno di un nuovo inizio, del ritrovare l’identità perduta, riallacciare i legami con il territorio. Con l’occasione anche il nome viene cambiato, non più Rione Nord ma Millecolori, che evoca la diversità dei bambini che con la loro gioia e allegria colorano il mondo.

 

Descrizione della scuola

 

La scuola provinciale Millecolori – Rione Nord di Rovereto è una struttura di recente costruzione, interamente a piano terra.

Le tre sezioni, tutte con bagno comunicante, sono molto luminose e con accesso diretto al giardino. Il giardino è ampio, allestito in modo da favorire diverse tipologie di gioco e esperienze.

E’ presente una sala da pranzo, utilizzata per due sezioni, mentre la terza sezione pranza in altro spazio. Lo spazio antistante le sezioni è articolato in un luogo dedicato all’attività motoria e un altro utilizzato per il teatro e per attività ludico-didattiche di gruppo.

E’ presente un locale dedicato al riposo pomeridiano dei bambini.

La scuola dispone inoltre di alcuni spazi per gli adulti, funzionali al lavoro del personale.

 

Scelte educative

 

La nostra scuola è un luogo in cui i bambini possono crescere e imparare in un ambiente accogliente e stimolante.

Crediamo nell’importanza di:

  1. un approccio educativo personalizzato e inclusivo,

  2. la promozione della diversità linguistica e culturale,

  3. l’attenzione alla singolarità di ogni bambino.

 

Immagine
Mani incrociate, tanti colori, lingue diverse che formano cori. Giochi che uniscono cuori che battono, sorrisi di bambini che si divertono. Aria di gioia e fantasia la nostra scuola è… una magia! Le insegnanti della scuola