Scuola Provinciale dell’Infanzia di Ruffrè
Comunità Comunità della Val di Non
Comune Ruffré Mendola
Circolo di Coordinamento 11
Numero sezioni 1
Numero bambini iscritti 13
Numero insegnanti 2
Posti di competenza linguistica 2
Numero personale non insegnante
Cuoco 1
Operatore d’appoggio /
Prolungamento d’orario attivo no
Numero bambini iscritti al tempo prolungato /
Data di costruzione: 1945
ristrutturazione 2020
Dati dall’edificio:
proprietà Comune
capienza iscritti 26
superficie interna mq 263
superficie esterna mq 318
La storia della scuola
Nel 1945 l’allora parroco di Ruffrè, Monsignor Lino Giuliani, si rese conto dell’urgente necessità di una scuola materna per venire incontro alle mamme impegnate nei lavori dei campi, oltre che alle faccende di casa, in quanto i mariti erano impegnati fuori casa in lavori stagionali. Si attivò pertanto contattando l’ONAIRC, per la gestione della scuola materna e per avviare i lavori di ristrutturazione della Casa comunale (attuale Municipio), che avrebbe accolto i bambini. Il costo dei lavori fu affrontato grazie alle offerte delle famiglie e di persone sfollate e con il contributo in legname del Comune e da parte dei Partigiani.
La conduzione della scuola fu affidata all’Opera educativa, formativa e di assistenza sanitaria, delle suore “Apostolo del Sacro Cuore”, che prestarono il loro servizio fino al 1983.
Descrizione della scuola
La scuola che condivide la struttura con il municipio, è distribuita su due piani . Lo spazio esterno è suddiviso tra una parte pianeggiante e attrezzata (casetta, orto, sabbiera con attrezzi, scivolo, biciclette) ed una parte in pendenza anche con l’orto.
All’ingresso si trova lo spazio destinato al nido d’infanzia, a sinistra una stanza spogliatoio comune per nido e infanzia, da cui si accede ad una sala motricità ed attività congiunte nido-infanzia, con un angolo riservato ad ufficio comune. Al piano inferiore si trova una grande sezione, uno spazio con tavolo luminoso, collegato con un antibagno da cui si accede al giardino e ad un bagno per bambini, uno per adulti, lavabi per bambini e fasciatoio.
Scelte educative
Ruffré-Mendola è' una realtà in cui è attiva una sperimentazione di esperienze 06. Ad entrambi i servizi viene garantito uno spazio di riferimento specifico. Nido e scuola dell'infanzia condividono spazi comuni in cui quotidianamente si ritrovano i bambini delle diverse fasce d'età, organizzati in piccoli gruppi, in momenti della giornata educativa. Si connota inoltre con incontri fra educatrici ed insegnanti che si sostanziano in formazioni congiunte e progettazioni condivise. L’esperienza sperimentale 06 di Ruffrè si caratterizza in particolare per il potenziamento nei due servizi zerotre e tresei del progetto in lingua tedesca, in relazione alla loro ubicazione in territorio di confine con l’Alto Adige e per l'educazione all'aperto.
Attraverso il corpo, il movimento, la vita nell'ambiente naturale e antropico locale si sviluppa la globalità dell'individuo, si affinano e sviluppano competenze di base, globali e specifiche, relative ai vari apprendimenti.