Scuola Provinciale dell’Infanzia di Revò “I girasoli”

 

 

 

Comunità Val di Non

Comune Novella

Circolo di Coordinamento 7

 

Numero sezioni 3 (di cui una ridotta)

Numero bambini iscritti 52

Numero insegnanti 8

Posti di competenza linguistica 3

Numero personale non insegnante

Cuoco 1

Personale d’appoggio 3

prolungamento d’orario attivato sì

Numero bambini iscritti al tempo prolungato 36

 

Data di costruzione:

Costruzione 2002

Dati dall’edificio:

Proprietà Comune

capienza iscritti 101

superficie interna mq 978

superficie esterna mq 2132

 

 

La storia della scuola

 

Tempo addietro la scuola si trovava in centro paese ed era una scuola equiparata, gestita inizialmente dalle suore. Con la nuova costruzione, nell’anno 2002, la scuola passò alla gestione diretta della Provincia.

La scuola è stata realizzata nell’area del nuovo polo scolastico, vicino all'istituto comprensivo, poco distante sia dalla scuola primaria che dalla scuola media nonché al nuovo edificio per il nido d’infanzia in funzione dal 2026.

Nella scuola dell'infanzia, su una parete alta nell'atrio, è presente un'opera d'arte realizzata a mosaico dall’artista Silvio Cattani.

 

 

Descrizione della scuola e scelte educative

 

Il grande salone è suddiviso in zona mensa e zona psicomotoria, ci sono poi tre aule che comunicano col giardino; una stanza è destinata al sonno.

All’esterno vi sono un piazzale e un ampio giardino dove, nella parte pavimentata in porfido i bambini possono usare trattori, tricicli e biciclette seguendo un percorso tracciato, e nella parte erbosa diversi giochi e tavoli per attività all’aperto. In tutte le sezioni ci sono diversi angoli d'interesse e di gioco, che nel corso dell'anno vengono modificati anche in base ai bisogni e alle curiosità che emergeranno dai bambini.

Immagine
“La scuola è uno spazio aperto anche quando è al chiuso. È un luogo pieno di parole e idee, dove bambine e bambini di tutti i tipi si scambiano i pensieri, le penne, la merenda e qualche volta gli abbracci. Dove le maestre e i maestri insegnano a immaginare, a sbagliare, a vivere. È un tesoro prezioso, da proteggere e amare.” Dall’albo illustrato “Che cos’è la scuola” di Luca Tortolini e Marco Somà