Scuola Provinciale dell’Infanzia di Nosellari
Comunità Magnifica Comunità degli Altipiani Cimbri
Comune Folgaria
Circolo di Coordinamento IC Folgaria Lavarone Luserna
Numero sezioni 1
Numero bambini iscritti 16
Numero insegnanti 3
Posti di competenza linguistica 1
Numero personale non insegnante
Cuoco 1
Personale d’appoggio 1
Prolungamento d’orario attivo Sì
Numero bambini iscritti al tempo prolungato 10
Data di costruzione: 1906
ristrutturazione 1985
Dati dall’edificio:
proprietà Comune
capienza iscritti 41
superficie interna mq 296
superficie esterna mq 370
La storia della scuola
La scuola dell’infanzia di Nosellari nasce nel 1948 a seguito dei lavori di ristrutturazione e ampliamento dell’edificio scolastico pubblico durante i quali viene deciso di destinare degli spazi all’accoglienza dei bambini in età prescolare. L’asilo infantile viene realizzato grazie all’interessamento di un apposito Comitato locale, che disponeva somme significative di denaro e lasciti (fra i quali si ricorda l’importante lascito immobiliare da parte di Isacco Marzari nel 1954), e dal Comune.
La scuola dell’infanzia inizia a funzionare nel 1952, viene intitolata alle sorelle Rosa e Carolina Agazzi e gestita tramite l’Opera Nazionale Assistenza all’infanzia delle Regioni di Confine (O.N.A.I.R.C.). La prima insegnante, ancora da molti ricordata, è la maestra Giovanna Antolini. Il primo anno poterono accedervi la classe 1946 per soli due mesi, la classe 1947 per un anno, i nati 1948 per due anni e i bambini del 1949 per il ciclo intero. I locali erano posizionati al piano terra.
Fino agli anni Settanta quella di Nosellari è l’unica scuola dell’infanzia dell’Oltresommo, seconda a quella di Folgaria, e fino al 1968 accoglie anche i bambini del Comune di Lavarone, che ne era sprovvista.
Descrizione della scuola
La scuola dell’infanzia di Nosellari è dislocata su due piani con gli ambienti spaziosi e luminosi ed è circondata da un giardino attrezzato.
Nel piano interrato è presente la sede del circolo anziani.
Scelte educative
I bambini che frequentano la scuola dell’infanzia di Nosellari provengono da tutte le frazioni “dell’Oltresommo” di Folgaria, territorio la cui attività principale è legata al turismo (per questo motivo viene adottato un calendario scolastico turistico).
L’identità di queste frazioni è fortemente legata al territorio e alle istituzioni presenti come la Scuola dell’Infanzia, la Chiesa e le Associazioni; per questo motivo la Scuola rappresenta un punto di incontro e di relazione per l’intera comunità.
Fondamentale in questo contesto è creare un clima di fiducia e di rispetto, promuovere lo spirito di collaborazione attraverso un approccio ludico-creativo, dove la manualità e le proposte musicali trovano ampio spazio per accompagnare i bambini nel loro percorso di crescita personale.