Scuola Provinciale dell’Infanzia di Melta "Il girasole"
Comunità Val d’Adige
Comune Trento
Circolo di Coordinamento 6
Numero sezioni 4
Numero bambini iscritti 93
Numero insegnanti 11
Posti di competenza linguistica 2
Numero personale non insegnante
Cuoco 1
Personale d’appoggio 4
Prolungamento d’orario attivato sì
Numero bambini iscritti al tempo prolungato 60
Data di costruzione: 1975
Ristrutturazione 2012
Dati dall’edificio:
Proprietà Comune
capienza iscritti 101
superficie interna mq 706
superficie esterna mq 250
La storia della scuola
Descrizione della scuola
Scelte educative
La scuola si trova in un quartiere abitato da persone di innumerevoli nazionalità quindi anche i bambini che la frequentano appartengono a culture diverse. Questo ha inizialmente rappresentato, per le insegnanti, una grande sfida al cambiamento sia nell’individuazione di strategie educative che di rinnovamento personale e professionale dei punti di vista educativi e culturali. Oggi nella scuola diverse culture convivono e collaborano al raggiungimento di obiettivi comuni: si può definire una “scuola dello scambio”.
Il quartiere di Melta ha inoltre subito negli ultimi anni un’opera di riqualificazione con la realizzazione di una pista ciclabile proprio dietro la scuola e di un maestoso e magnifico parco raggiungibile in 10 minuti a piedi. Nell’edificio utilizziamo molto l’aula del sonno che, opportunamente riconvertita, si trasforma nella sala di psicomotricità ed un grande salone, attrezzato con uno spazio palestra nel quale i bambini possono accedere liberamente .
Le sezioni sono arredate con diversi spazi gioco organizzati in seguito all’osservazione dei bambini e l’individuazione dei loro bisogni ed interessi ad esempio:l’angolo casetta, l’angolo morbido per il relax e la lettura di albi illustrati, l’angolo con la pista per le macchinine, l’angolo delle “creazioni”.
x