Scuola Provinciale dell’Infanzia di Rallo “Il nuovo germoglio”
Comunità Val di Non
Comune Ville d’Anaunia
Circolo di Coordinamento 7
Numero sezioni 2
Numero bambini iscritti 34
Numero insegnanti 6
Posti di competenza linguistica 2
Numero personale non insegnante
Cuoco 1
Personale d’appoggio
Prolungamento d’orario attivato sì
Numero bambini iscritti al tempo prolungato 26
Data di costruzione:
Costruzione 1951
Ristrutturazione 2006
Dati dall’edificio:
Proprietà Comune
capienza iscritti 76
superficie interna mq 580
superficie esterna mq 1420
La storia della scuola
La struttura originale fu costruita nel 1951 grazie al contributo della parrocchia e delle famiglie.
Nella ristrutturazione del 2006 l’edificio è stato ampliato.
Descrizione della scuola e scelte educative
La facciata esterna e interna della scuola ospita le opere di Pietro Weber, realizzate in collaborazione con i bambini. Il salone, detto “piazzetta”, forma un simbolico abbraccio di cura di chi vi abita; su di esso si affacciano tre luminose aule e un atelier con grandi porte finestre che consentono di porsi in dialogo con l’esterno. Ogni scelta nell’edificio, dai pavimenti in legno alle lamelle in larice per filtrare la luce del sole, segue una filosofia ecologica di rispetto e rapporto stretto con la natura.
L’alimentazione biologica e integrale caratterizza la scuola da più di trent’anni, quando l’allora medico di base e l’Associazione “Terra vivente” iniziarono una sensibilizzazione alla medicina naturale e l’agricoltura biologica. La scelta coincise con l’apertura nelle vicinanze di una cooperativa di consumo di prodotti biologici che ancora oggi fornisce gli alimenti.
La scuola è aperta alle stimolazioni di tutte le forme dell’arte: immagine, teatro, danza; percorsi che permettono ad ognuno di scoprire i propri talenti, di sviluppare creatività e intuizione, di esplorare sogni, storie, emozioni.