Scuola Provinciale dell’Infanzia di Terlago
Comunità Valle dei laghi
Comune Vallelaghi
Circolo di Coordinamento 5
Numero sezioni 2
Numero bambini iscritti 40
Numero insegnanti 6
Posti di competenza linguistica 2
Numero personale non insegnante Cuoco 1
Personale d’appoggio 2
Prolungamento d’orario attivo SI
Numero bambini iscritti al tempo prolungato 35
Data di costruzione: 1977
ristrutturazione 2016
Dati dall’edificio:
proprietà Comune
capienza iscritti 76
superficie interna mq 570
superficie esterna mq
La storia della scuola
La struttura è stata costruita ex novo ed aperta nel 1978 dopo la soppressione della scuola materna statale con la legge 13 del 1977.
Descrizione della scuola
La scuola si suddivide in spazi sezione e spazi per il lavoro dei gruppi di età dei bambini, la palestra per la psicomotricità, l’angolo multimediale e l’orto nel giardino superiore in cui è coltivato un orto sinergico curato dal gruppo dei bambini medi e grandi e che rientra nel progetto Alimentazione e Benessere della scuola. Il giardino inferiore è facilmente accessibile dalle sezioni. Particolare attenzione è sempre stata dedicata ai bambini in difficoltà: ci si è ricavato uno spazio adattabile alle esigenze di ogni caso, utilizzato anche individualmente.
La scuola è organizzata in sezioni cui è stato dato un nome, scelto con i bambini. La sezione è lo spazio che per primo dà al bambino il senso di un posto suo, il luogo dove comincia a costruire i primi legami con i compagni e con gli adulti, il luogo stabile della giornata a scuola, da cui si diramano le altre esperienze. Il luogo dove egli comincia a costruire i primi legami con i compagni e con gli adulti. Anche il pasto è consumato in sezione, a partire dal percorso sull’orto, nato come continuazione del percorso sull’alimentazione: inizia con il piatto con 5 verdure dei 5 colori e la possibilità di self service al tavolo del buffet con le 5 ciotole delle verdure di quel giorno. Questo ha fatto nascere nei bambini la curiosità di conoscere la varietà di verdure (e frutta) e la cura dell’orto. In sezione sono allestite zone di gioco, la casetta, i travestimenti, le costruzioni…
Scelte educative
"La scuola provinciale di Terlago pone ciascun bambino al centro dell'azione educativa e promuove una didattica attiva fondata sul gioco, che consente di partire dall'esperienza concreta, riconoscendo il bambino come attore e costruttore del proprio sapere all'interno di contesti relazionali significativi."